Canali Minisiti ECM

Aifa: carenza tocilizumab per 14 settimane, picco di richieste

Aifa Redazione DottNet | 29/09/2021 21:15

Disponibili alternative per pazienti con artrite e Covid grave

A causa di una "domanda aumentata ad un ritmo senza precedenti", si prevede una carenza temporanea in Italia nella fornitura dell'anticorpo monoclonale tocilizumab (concentrato per soluzione per infusione) segnalata a partire dal 16 settembre e che potrebbe protrarsi fino al 21 dicembre 2021, giorno in cui ne è previsto il rifornimento. Lo rende noto l'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) con un avviso pubblicato sul portale web, in cui ricorda che questo farmaco, indicato per alcune malattie reumatologiche, viene utilizzato anche in ospedale per pazienti ricoverati con Covid grave.

Nella nota, Aifa fornisce opzioni terapeutiche per mitigare qualsiasi rischio potenziale di recidiva nei pazienti durante questo periodo di 14 settimane di carenza di fornitura.

pubblicità

L'interruzione del trattamento, infatti, potrebbe portare al verificarsi di una recidiva in pazienti con artrite reumatoide, artrite idiopatica giovanile. Si dovrebbe quindi rivalutare l'attuale condizione generale del paziente, il regime di trattamento e il potenziale rischio recidiva, prendendo in considerazione trattamenti alternativi disponibili. Mentre per la sindrome da rilascio di citochine (Crs) indotta da cellule CAR-T, poiché solo tocilizumab è stato approvato per questa patologia, l'azienda si impegna a garantirne la fornitura. Tocilizumab in formulazione endovenosa "è impiegato anche per il trattamento dei pazienti adulti ospedalizzati con Covid-19 grave o con livelli elevati degli indici di infiammazione sistemica. È in valutazione la possibile autorizzazione di trattamenti alternativi".

La carenza è dovuta a un "divario tra domanda e offerta" e "non è legata ad alcun problema di sicurezza ed è relativa alla sola formulazione endovena" mentre per ora "la formulazione sottocute non è impattata". L'azienda produttrice, Roche, sta lavorando a pieno ritmo per aumentare la capacità produttiva e la fornitura

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Secondo i dati del Rapporto Horizon Scanning di Aifa, sono stati autorizzati 89 nuovi medicinali, di cui 48 contenenti nuove sostanze attive, 8 biosimilari, 23 equivalenti e 10 tra medicinali ibridi

“La lotta al fenomeno delle carenze passa anche attraverso il riconoscimento delle necessità di rendere economicamente sostenibili molti farmaci essenziali. Siamo al lavoro su questo aspetto”

I medicinali a base di enalapril iniettabile non sono disponibili in Italia da oltre vent’anni, in seguito alla revoca dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) su rinuncia da parte dell’azienda farmaceutica titolare, nel 2000

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023